martedì , 26 Settembre 2023

ROCCA (MPA): MANCATO CONTRASTO AL RANDAGISMO DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE”

L’Amministrazione comunale di Marsala continua a considerare il canile e il fenomeno del randagismo argomento marginale. In città si verificano assidui abbandoni di animali: tra i vari,  rete del canile danneggiata e cuccioli buttati all’interno della struttura.

Il canile è saturo, tanti ingressi di cani padronali, tutti muniti di collari o comunque molto socievoli.

Non si è mai provveduto ad un servizio di video sorveglianza nella strada adiacente al canile e presso i cancelli dello stesso.

Non sono mai stati stanziati fondi per una seria campagna di sterilizzazione di massa, unica soluzione pratica per ridimensionare il fenomeno del randagismo, oltre che lungimirante al fine di evitare un continuo dispendio delle spese comunali.

Tutti gli incontri avvenuti tra dirigenti al ramo, amministrazione e associazioni animaliste sono stati futili. Parole al vento. 

La voce delle associazioni animaliste, che seriamente conoscono la materia, è stata sempre disattesa. 

Lavori di manutenzione “straordinaria” espressi nel mese di Marzo e mai iniziati; non vengono stanziate somme straordinarie per interventi d’emergenza dei randagi presso cliniche private e successiva degenza – spese fino ad oggi spesso affrontate da parte delle associazioni animaliste locali; non sono mai stati effettuati controlli nel territorio e mai irrogate relative sanzioni amministrative per i proprietari di cani padronali sprovvisti di microchip; non sono mai stati inseriti cartelli stradali che indichino la presenza del canile.

L’MPA provvederà tempestivamente ad una interrogazione in consiglio comunale per avere risposte su interventi decisi e fatti concreti, che siano questa volta un punto di svolta per la lotta al randagismo.

Angelo Rocca – Dirigente regionale MPA

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *