martedì , 26 Settembre 2023

“LA NOTTE DEL VINO”. A MARSALA L’EVENTO CON CUI I SINDACI DI MARSALA E PETROSINO

I sindaci Massimo Grillo e Giacomo Anastasi, d’intesa con i rappresentanti del mondo agricolo, rivolgono un appello a tutti i cittadini delle due città e a tutti gli amanti del vino e dell’agricoltura locale: “Invitiamo con fervore la partecipazione in massa alla manifestazione straordinaria intitolata LA NOTTE DEL VINO, programmata per venerdì prossimo, 22 settembre, a Marsala. L’evento rappresenta un’opportunità unica per esprimere solidarietà e sostegno al settore vitivinicolo e agricolo del nostro territorio che attualmente affronta sfide significative e decisive”.

Il corteo avrà inizio in Piazza F. Pizzo alle ore 16:00, davanti la Fontana del Vino che sarà adornata con il colore rosso, a simboleggiare la vitalità e l’importanza del settore. Da qui, il corteo si snoderà fino a raggiungere Piazza della Repubblica, dove S.E. il Vescovo di Mazara del Vallo, Monsignor Giurdanella, si unirà al corteo per sostenere questa causa cruciale.

“La presenza del Vescovo – continuano i sindaci Grillo e Anastasi – sottolinea la gravità della situazione e la necessità di affrontare le sfide attuali che mettono a rischio non solo il settore agricolo, ma anche l’intera economia della nostra provincia”.

I sindaci di Marsala e Petrosino invitano calorosamente tutti i cittadini a partecipare attivamente a questa manifestazione di solidarietà e a contribuire al successo di questa iniziativa. “Insieme vogliamo far giungere il nostro appello forte e chiaro al Governo Regionale e Nazionale, richiedendo misure immediate per sostenere il settore – chiudono i due sindaci. LA NOTTE DEL VINO sarà un evento eccezionale, incentrato sull’importanza del vino e sarà accompagnato da sfilate di gruppi folkloristici provenienti da ogni angolo d’Italia, danze e melodie popolari, e un ricco villaggio enogastronomico. Insieme, celebreremo il nostro orgoglio di essere viticoltori con l’obiettivo di riscoprire la gioia della vendemmia, una tradizione radicata nel nostro territorio da secoli, che è sempre stata una vera e propria festa che vogliamo continuare a celebrare.I sindaci di Marsala e Petrosino ringraziano anticipatamente per il contributo e la partecipazione di tutti.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *