giovedì , 28 Settembre 2023

MARSALA – L’AMMINISTRAZIONE GRILLO INCONTRA IL COORDINATORE DEL MISAAC

L’AMMINISTRAZIONE GRILLO INCONTRA IL COORDINATORE DEL MISAAC: “ESPRIMIAMO APPREZZAMENTO PER IL SOSTEGNO ALL’OBIETTIVO DI STABILIZZARE GLI ASSISTENTI AGLI ALUNNI DISABILI”. L’ARGOMENTO ALL’ATTENZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE ANCI

“In sede Anci Sicilia affronteremo la questione che, tra l’altro, ho già ottenuto di inserire nei lavori del prossimo Consiglio regionale. È un argomento prioritario sia per la delicatezza del servizio che tutela gli alunni fragili, sia per la dignità dei lavoratori che svolgono con professionalità quelle funzioni”. È quanto ha affermato il sindaco Massimo Grillo nell’incontro di stamani con Salvatore Montalbano, coordinatore provinciale del Misaac, il Movimento impegnato ad internalizzare e stabilizzare gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione che si occupano degli alunni con disabilità. Un’attività volta a fare uscire dal precariato gli assistenti e che ha già prodotto un DDL con l’obiettivo di far rientrare tra i ranghi ministeriali gli assistenti all’autonomia e comunicazione (Asacom). “Desidero esprimere l’apprezzamento del Movimento per il confermato sostegno dell’Amministrazione Grillo alla nostra causa, ha sottolineato il coordinatore Montalbano nel corso dell’incontro. Marsala, a differenza di altri Comuni, continua ad assicurare l’assistenza agli alunni disabili, ma non è più tollerabile che un servizio così importante sia svolto in maniera precaria”. Sulla questione Asacom, tra l’altro, è più volte intervenuta anche la vicesindaco Valentina Piraino, sostenendo “la necessità di porre fine alla esternalizzazione di un servizio scolastico essenziale e obbligatorio che, proprio per la sua attuale precarietà, crea disagio agli alunni e apprensione tra le famiglie”.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – RACCOLTA FIRME PER REFERENDUM POPOLARE SU “SALARIO MINIMO”

La Segreteria Generale del Comune di Marsala rende noto che presso il competente Ufficio sito …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *