lunedì , 25 Settembre 2023

PISTA CICLABILE URBANA E TASSA DI SOGGIORNO GLI ARGOMENTI PRINCIPALI TRATTATI IN CONSIGLIO COMUNALE A MARSALA

La seduta di Consiglio comunale di ieri pomeriggio, presieduta da Enzo Sturiano, ha ieri pomeriggio incentrato l’attenzione su due argomenti: la pista ciclabile urbana e la tassa di soggiorno.

In apertura di seduta il Presidente ha comunicato all’Assemblea di un incontro avuto a Palermo, grazie all’interessamento dell’On. Stefano Pellegrino, con i dirigenti dell’Assessorato alle Infrastrutture per vedere di modificare alcune parti della pista ciclabile urbana e ciò al fine di avere meno disagi possibili dalla realizzazione della stessa. All’incontro oltre a lui hanno anche preso parte i consiglieri Piergiorgio Giacalone e Flavio Coppola nonché il Sindaco Massimo Grillo.

Dallo stesso incontro cui ne seguirà un altro, è emerso che alcune variazioni al percorso, se motivate, potranno essere accettate dalla Regione. E sempre sulla pista ciclabile e su altri argomenti quali un maggiore e più attento controllo sulle strade del centro da parte della polizia Municipale, sullo stato del cimitero e degli scuolabus si sono articolate le comunicazioni sulle quali sono intervenuti i consiglieri Massimo Fernandez, Flavio Coppola, Pino Carnese, Elia Martinico, Pino Ferrantelli, Leo Orlando e Gabriele Di Pietra.

Dopo le interrogazioni l’altro argomento su cui si è discusso non pervenendo comunque alla votazione dell’atto in esame rinviata a lunedì prossimo è stato “modifiche alla Tassa di soggiorno”. Dopo la relazione introduttiva dell’Assessore Salvatore Agate nel dibattito sono intervenuti oltre al Presidente Sturiano anche i consiglieri Massimo Fernandez, Pino Carnese, Rosanna Genna, Michele Accardi, Pino Ferrantelli, Elia Martinico, Leo Orlando, Flavio Coppola,  Gabriele Di Pietra, Antonio Vinci, Vito Milazzo e Pietro Cavasino.

Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi lunedì prossimo 29 maggio mentre per martedì prossimo sono previste le interrogazioni alla presenza del Sindaco Massimo Grillo. 

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

I CARABINIERI ARRESTANO UN 28ENNE TROVATO CON 180 GRAMMI DI STUPEFACENTE

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Noto hanno arrestato un 28enne del luogo per …