martedì , 28 Novembre 2023

MARSALA. UGUAGLIANZA PER LA SICILIA AVVIA LA PROPRIA AZIONE POLITICA

Il 20 Maggio 2023, a Marsala, presso una sala riunione di via Calogero Isgrò si è riunito il nuovo direttivo del movimento politico “UGUAGLIANZA PER LA SICILIA”.

I bisogni della gente, la necessità di riconoscersi in idee al momento assenti tra le forze politiche che governano la nostra Provincia e il dare nuova speranza ai siciliani sono stati i punti di partenza di un momento di confronto veramente molto partecipato.

Il Coordinamento Provvisorio istituto vede la guida del segretario politico incaricato Salvatore Rubbino che ha avviato tavoli di lavoro su alcuni temi pubblicamente scelti: azione, comunicazione e prospettive per la strutturazione di un’opzione alternativa efficace a quanto di devastante il resto della vecchia politica ha generato finora in Sicilia.
Il documento programmatico finale è stato gradito da tutti i presenti ed indica sei “punti-chiave”, con la consapevolezza che le altre forze politiche rappresentative oggi in campo non riescono a costruire una reale prospettiva alternativa per la gestione della Sicilia.
A partire dal mese di giugno verranno posizionati dei gazebo in vari punti della città di Marsala con l’intento di avvicinare la popolazione e rendere noti il piano di azione ed i soggetti coinvolti, puntando a far tornare alle urne i disamorati della politica.
In conclusione dei lavori, il Segretario Politico del movimento Salvatore Rubbino ha espresso la propria soddisfazione per la grande partecipazione alle discussioni verso un’organizzazione nata dal basso e con chiari obiettivi, come raggiungerli e con chi farlo.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MANUTENZIONE LITORANEA PROVINCIALE MARSALA PETROSINO. DALLA REGIONE 180 MILA EURO PER RIPRISTINARE LA VIABILITÀ

“Una priorità più volte segnalata e sollecitata al Libero Consorzio, competente per la SP84, e …