martedì , 26 Settembre 2023

Il V Circolo di Marsala inaugurerà un campetto di calcio e un nuovo giardino della scuola

Il V Circolo di Marsala inaugurerà un campetto di calcio e un nuovo giardino della scuola, lunedì 29 maggio presso la sede di Via Re a Strasatti.

L’inaugurazione di questi spazi – veri e propri ambienti di apprendimento – rappresenta un’importante tappa di promozione della outdoor education (educazione all’aperto), una pratica che potenzia l’efficacia delle attività educative rivolte ai bambini della Scuola Materna e Primaria.

Per celebrare la realizzazione del campetto e del giardino, il V Circolo guidato dalla dirigente scolastica Prof. Vita D’Amico ha organizzato un ricco programma di attività con le quali la scuola si apre alla città, chiamando a raccolta famiglie e istituzioni.

Gli alunni saranno i protagonisti di giochi, letture e musical; sarà anche l’occasione per presentare i risultati di vari laboratori didattici svolti nel corso dell’anno.

Lunedì 29 Maggio Ore 16.00 – V Circolo Via Re a Strasatti

Il V Circolo promuove l’outdoor education e si arricchisce di nuovi spazi per una scuola “con” e “per il territorio”.

PROGRAMMA

Saluti del Sindaco on.le Massimo Grillo e della Dirigente scolastica prof. Vita D’Amico.

Ore 16.00 – Cominciano i giochi; partita di calcetto e letture in giardino a cura dei volontari «Nati per leggere».

Aula Magna

Dalle ore 16:30 – “Dai Woodhouse ai Bianchi, 250 anni di storia del vino Marsala.” Presentazione di un leporello realizzato dagli alunni. Interverranno: arch. Antonio Mauro e dott.ssa Carla Alagna.

– “Mamma che libro!”: presentazione del laboratorio creativo di lettura e scrittura. Interverrà: dott.sa Barbara Lottero, biblioteca sociale Otium.

– “Ritratti d’autore, #Tag_Art” musical messo in scena dagli alunni, a cura di Rita Lo Grasso.

Pineta

Ore 17:30 – “Cantastorie in pineta”: da «Leggendo Leggende», Pietro Vittorietti Edizioni, a cura di Maria Concetta Armetta e Giuseppe Vultaggio. Segue firma copie in Biblioteca.

Anfiteatro

Ore 18:00 – “Il canto dei fiori: la chitarrista e il giardino delle note”. Musical per bambini; testi e musiche di Gino De Vita.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …