venerdì , 9 Giugno 2023

Marsala, al Teatro Sollima il concerto “Il violino virtuoso” di Josè Manuel Alvares Losada

Domenica 21 maggio si conclude la prima parte della XXIII Stagione Concertistica dell’Accademia “L. Van Beethoven”, diretta dal M° Giuseppe Lo Cicero. Al teatro Sollima, alle ore 18.00, il grande violinista spagnolo José Manuel Alvarez Losada, vincitore di numerosi premi internazionali, accompagnato al pianoforte dal Maestro Leonardo Pavia, si esibirà con un eccezionale programma che comprende musiche come La Campanella di Paganini, Fantasia sulla Carmen ed altri conosciuti brani di Kreisler, Sarasate.

Premiato nei concorsi II International Joaquín Rodrigo (Madrid, 2004), Primer Palau (Barcelona, 2006) e XLI International Music Course in Compostela (Santiago, 1998). Josè Manuel Alvarez Losada, ha inoltre ricevuto il Premio Straordinario dal Conservatorio di Ourense (Violino), Premio Straordinario di Fine Laurea dal Conservatorio di Musica di Barcellona (nelle specialità di Violino e Musica da Camera) e Post-laurea con voto finale di Lode dall’Universität für Musik und Darstellende Kunst Graz (Austria). Si è esibito nelle principali sale da concerto di Germania, Austria, Spagna, Francia, Paesi Bassi, Italia, Giappone, Regno Unito, Repubblica Dominicana e Svizzera.

Ha suonato come solista con varie orchestre, di particolare rilievo i concerti eseguiti con l’Orchestra della Radio Televisione Spagnola, l’Orchestra Filarmonica Reale della Galizia e l’Orchestra Sinfonica delle Baleari. Ha registrato per TVE, RNE e Catalunya Música. Nel 2015 è stato pubblicato il suo nuovo disco con le Sonate per violino e chitarra del compositore austriaco Ferdinand Rebay, con l’etichetta Eudora Records e insieme al chitarrista Pedro Mateo. È stato membro della Joaquín Rodrigo Chamber Orchestra, della Gustav Mahler Jugendorchester e della Galicia Symphony Orchestra. Tiene regolarmente corsi in Spagna, ed è attualmente Professore di Violino presso il Conservatorio Superior de Música de las Islas Baleares.

Info: Ingresso € 10 (Platea e Palchi); € 5 (Galleria), acquistabile contattando il 320 6905330 o presso DNT Servizi, in via Sibilla 12 a Marsala.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

“MARSALA SICURA”. 250 MILA EURO DAL MINISTERO DELL’INTERNO PER NUOVI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Si amplia il sistema di videosorveglianza nel territorio di Marsala. Dopo l’installazione di telecamere in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *