venerdì , 9 Giugno 2023

Consiglio Comunale. Questione Stadio. Mozione di sfiducia nei confronti dell’Assessore allo Sport

La seduta di Consiglio comunale di ieri pomeriggio è stata interamente dedicata al dibattito politico sulla vicenda della inagibilità dello stadio Municipale “Nino Lombardo Angotta”. In aula consiliare per l’Amministrazione sono stati presenti il Sindaco Massimo Grillo, il vice Valentina Piraino, e gli Assessori Ignazio Bilardello, Giacomo Tumbarello, Salvatore Agate e Michele Milazzo.

Nel corso dei lavori ripresi dopo una breve pausa iniziale, è stato preliminarmente il consigliere Pino Ferrantelli a proporsi in maniera molto critica nei confronti dell’esecutivo marsalese chiedendo le dimissioni dell’Assessore allo Sport e dichiarandosi favorevole anche a firmare una mozione di sfiducia contro l’attuale Amministrazione per avviare una nuova stagione politica.

Subito dopo l’intervento di Ferrantelli, altrettanto critico è stato il consigliere Rino Passalacqua che al termine del suo intervento ha dato lettura di una mozione di sfiducia nei confronti dell’Assessore allo sport Ignazio Bilardello firmata oltre che da lui anche dai consiglieri Nicola Fici, Mario Rodriquez, Piergiorgio Giacalone, Rosanna Genna, Leo Orlando, Eleonora Milazzo, Pino Ferrantelli e Pino Carnese e Michele Accardi.

Da parte sua il Sindaco Massimo Grillo ha invitato il Consiglio a non emettere giudizi affrettati e a preliminarmente esaminare con la dovuta attenzione la documentazione sulla delicata vicenda per capire di chi sono le responsabilità. A seguire tutti gli altri interventi moderati dal presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano. A prendere la parola durante la seduta oltre al Presidente e al Sindaco e ai consiglieri Ferrantelli e Passalacqua sono stati l’Assessore allo Sport Ignazio Bilardello, il Vice Sindaco Valentina Piraino e i rappresentanti di Sala delle Lapidi Massimo Fernandez, Lele Pugliese, Pino Carnese, Rosanna Genna, Flavio Salvatore Coppola, Nicola Fici, Leo Orlando, Giancarlo Bonomo, Piergiorgio Giacalone, Eleonora Milazzo e Antonio Fici. Alcuni di loro sono intervenuti più volte. Da parte sua il Presidente Sturiano ha annunciato per l’indomani mattina (oggi per chi legge) una riunione fra i capigruppo, i componenti della Commissione allo Sport e ai tecnici del settore sport. Nel corso del dibattito è emerso anche che al Comune è pervenuto un atto di diffida per tenere chiuso il Municipale.

Dopo il lungo dibattitto, molto intenso ma corretto, il Presidente Sturiano ha aggiornato i lavori d’Aula a martedì prossimo 23 maggio con inizio alle ore 17,00.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

“MARSALA SICURA”. 250 MILA EURO DAL MINISTERO DELL’INTERNO PER NUOVI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Si amplia il sistema di videosorveglianza nel territorio di Marsala. Dopo l’installazione di telecamere in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *