venerdì , 9 Giugno 2023

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 marzo 2018- che disciplina la materia della panificazione in  Sicilia e prevede un giorno di chiusura a settimana, oltre che nei giorni festivi- CNA Trapani chiede alle Amministrazioni che vengano disposti maggiori controlli volti a contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore.

“Chi non rispetta le regole stabilite- dichiarano Giuseppe Orlando e Francesco Cicala, Presidente e Segretario della CNA Trapani, che negli scorsi giorni hanno incontrato una rappresentanza degli artigiani del pane- alimenta una concorrenza sleale che penalizza chi invece lavora tenendo conto della legge”.

Le segnalazioni all’Organizzazione di categoria, cui sono associati molti panificatori, giungono in particolare da Marsala, dove il giorno di chiusura- come in altre città- è fissato la domenica.

“I panificatori marsalesi- continuano i vertici di CNA Trapani- ci hanno segnalato la concorrenza sleale di alcuni colleghi ed esercizi commerciali, che continuano a produrre e vendere pane fresco anche nei disposti giorni di chiusura. Chiediamo dunque all’Amministrazione comunale di disporre le attività di verifica necessarie a contrastare il fenomeno dell’abusivismo”.

Viene inoltre richiesta maggiore vigilanza sull’attività degli ambulanti itineranti, che “spesso, stazionano davanti a luoghi strategici per la vendita quali le scuole,  per un lasso di tempo più lungo rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente”.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

“MARSALA SICURA”. 250 MILA EURO DAL MINISTERO DELL’INTERNO PER NUOVI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Si amplia il sistema di videosorveglianza nel territorio di Marsala. Dopo l’installazione di telecamere in …