giovedì , 23 Marzo 2023

MARSALA – ASILO NIDO IN CONTRADA BOSCO. UN INVESTIMENTO DI 900 MILA EURO

Saranno 32 i bambini che saranno ospitati nel nuovo asilo nido di contrada Bosco, suddivisi in due sezioni, “piccoli” (n.12, da 0 a 1 anno) e “grandi” (n.20, da 13 mesi a 3 anni). Si amplia così, a Marsala, l’offerta delle strutture idonee ad ospitare infanti e piccolissimi alunni, tenuto conto che quello di Bosco si aggiunge ad Amabilina, Sappusi e Sant’Anna (in totale 138, da 0 a 36 mesi) e al “Guido Baccelli” (ne ospita 20, tra 2 e 3 anni). In più, è stato già finanziato un precedente progetto di asilo nido in viale Whitaker – 600 mila euro con “Agenda Urbana”, in attesa del relativo Decreto – idoneo ad accogliere altri 32 bambini. Il nuovo asilo nido di contrada Bosco, nascerà dalla riqualificazione dell’immobile che, originariamente, ospitava la scuola primaria appartenente all’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II”. Su un investimento complessivo di 900 mila euro, l’Assessorato regionale alla Famiglia ha concesso un finanziamento di 500 mila euro, con lavori già aggiudicati all’Impresa Bredil srl (Favara) che ha offerto un ribasso di 32,8% sull’importo a base asta di quasi 534 mila euro. Gli interventi riguardano l’ammodernamento e il riadattamento dell’edificio esistente, risanandolo nelle parti murarie e nei solai, con nuovi servizi igienici, la sostituzione di pavimentazioni e infissi, nonché la realizzazione di una veranda. Il progetto prevede anche l’adeguamento alle nuove normative dell’impianto elettrico e la realizzazione di quello idrico, di riscaldamento e di climatizzazione, nonchè di un impianto fotovoltaico e uno solare termico.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *