giovedì , 28 Settembre 2023

Gruppo Cons. Civicamente: “è normale effettuare la manutenzione degli impianti di riscaldamento a partire dalla seconda settimana di febbraio?”

Riscontro nota stampa pubblicata in data 31 Gennaio dell’Amministrazione Comunale “Riscaldamento nelle scuole”

Sono diverse le volte in cui abbiamo chiesto maggior programmazione all’amministrazione comunale. In varie note, nonché in molteplici interventi fatti in Consiglio comunale, abbiamo evidenziato la necessità di intervenire puntualmente sugli impianti di riscaldamento di tutte le scuole della città.
Ogni anno, invece, si verifica la stessa situazione: alunni, insegnanti, collaboratori ata e figure varie che partecipano alla vita quotidiana della scuola sono costretti a trascorrere le loro giornate al freddo.
L’assenza di adeguati sistemi di riscaldamento non consente il regolare e sereno svolgimento delle attività didattiche, ma soprattutto mette a repentaglio la salute degli alunni e di tutti gli addetti ai lavori.
Basterebbe adoperarsi per tempo – e non in pieno periodo invernale – per il monitoraggio e la manutenzione degli impianti di riscaldamento di tutti gli istituti scolastici presenti nel territorio.
Come gruppo consiliare Civicamente avevamo già inviato una nota inviata al Dirigente del settore, alla quale faceva seguito puntuale e precisa risposta.
Ieri il Sindaco e il neo assessore Avv. Bilardello hanno comunicato, tramite nota stampa, pubblicata anche sulla pagina istituzionale di Facebook che a breve inizieranno i lavori di manutenzione.
Una domanda è d’obbligo: è normale effettuare la manutenzione degli impianti di riscaldamento a partire dalla seconda settimana di febbraio?
E inoltre: è meritorio postare informazioni sulle manutenzioni ordinarie come se fossero lavori straordinari di iniziativa dell’amministrazione?

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – SCUOLE COMUNALI ANNESSE AL CONVITTO AUDIOFONOLESI. L’AMMINISTRAZIONE CONTINUERÀ AD ASSICURARE I SERVIZI MENSA, SCUOLABUS E ASSISTENZA ALUNNI DISABILI

La recente fusione tra il Circolo didattico “Cavour” e la Media “Mazzini”, con conseguente annessione …