giovedì , 28 Settembre 2023

VELA – Conclusi i Trofei Massimo Attinà e Ferdinando Montalto organizzati dalla Società Canottieri Marsala

Circa 116 Optimist hanno colorato la costa di mare marsalese durante il fine settimana appena trascorso. Anche quest’anno si è registrata una grandissima partecipazione in occasione del tradizionale Trofeo Massimo Attinà, giunto alla 46^ edizione, e del Trofeo Ferdinando Montalto, giunto alla 19^ edizione.

Le regate rientravano nel circuito del Campionato Optimist della Settima Zona ed erano valevoli come 3^ tappa di Coppa Sicilia.

E’ stato un trionfo per i velisti della Società Canottieri Marsala, guidati dal direttore sportivo Mario Noto e dall’istruttore Francesco Giacalone, che hanno vinto in tutte le categorie. In particolare, Filippo Noto ha vinto la terza tappa di Coppa Sicilia tra i Cadetti, portando a casa il Trofeo Ferdinando Montalto, mentre Yusei Castroni è salito sul gradino più alto del podio nella categoria Juniores, vincendo il Trofeo Massimo Attinà, seguito da Giorgia Tumbarello, che si è classificata 3^ assoluta e prima femminile.

Le condizioni meteo sono state decisamente favorevoli, con vento costante che ha permesso la partenza delle imbarcazioni in perfetto orario, sia il primo giorno sia il secondo giorno di regate, con lo svolgimento di tre prove per ogni giornata, secondo il programma di giuria. La Società Canottieri ha ospitato imbarcazioni non solo siciliane, ma anche nazionali ed internazionali, con la presenza di velisti provenienti da Malta e dalla Polonia.

Domenica pomeriggio, infine, le premiazioni dei vincitori e la consegna dei due trofei da parte della sorella di Massimo Attinà e della mamma di Ferdinando Montalto, nella commozione per il ricordo di due grandi velisti scomparsi prematuramente.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – RACCOLTA FIRME PER REFERENDUM POPOLARE SU “SALARIO MINIMO”

La Segreteria Generale del Comune di Marsala rende noto che presso il competente Ufficio sito …