venerdì , 9 Giugno 2023

TRENTENNALE DELLE STRAGI DI MAFIA. A MARSALA I “GEN ROSSO”. DUE GLI SPETTACOLI, AL TEATRO IMPERO E A VILLA CAVALLOTTI

“Refugee – the Concert” è lo spettacolo dei Gen Rosso in programma a Marsala, al Teatro Impero (ore 21:30), il prossimo 13 Maggio. È questo un altro evento che l’Amministrazione Comunale ha inserito nell’ambito del “Trentennale delle stragi di mafia”, per commemorare le vittime di Capaci e via D’Amelio. Conosciuta nel mondo, la band porta sul palcoscenico un sound pop/rock con varie contaminazioni etniche, volto a riaccendere speranze e ad aprire gli occhi sul positivo che esiste in ciascuno. Temi del concerto, attraverso il linguaggio universale della musica, sono le parole tolleranza, accoglienza, integrazione e fratellanza universale. “Refugee – the Concert” – con ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti – si aprirà con l’esibizione di un’Orchestra delle Scuole a indirizzo musicale.
Sabato 14 maggio, i Gen Rosso saranno nuovamente protagonisti – insieme agli studenti che frequentano l’indirizzo musicale – nel rinnovato spazio aggregativo di Villa Cavallotti (ore 17). Una performance più intima, dal titolo “Cantiamo la Pace con il Gen Rosso”, che si inserisce all’interno di un pomeriggio d’incontro e dialogo con associazioni, enti e gruppi impegnati nelle attività socioculturali marsalesi.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

GDF PALERMO: SEQUESTRATE AL PORTO OLTRE 30 TONNELLATE DI OLIO D’OLIVA CON FALSA INDICAZIONE QUALITATIVA

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo hanno …