martedì , 28 Novembre 2023

Dolce Onorio Marsala rinuncia alla Coppa Italia

Dolce Onorio Marsala calcio ASD rinuncia alla Coppa Italia, questo il comunicato: Era nell’aria già da qualche giorno e l’allenamento con i granata di Moschella ne ha dato inconfutabile prova: il Marsala calcio non è riuscito, sino ad oggi, a completare l’organico per i diversi problemi che questo inizio stagione ha presentato agli azzurri compreso la difficoltà di reperire giocatori di categoria. Fortunatamente, dato il buon approccio degli allenamenti non si sono rischiati guai muscolari che ne avrebbero pregiudicato l’intera stagione.

Nella serata di ieri si sono riuniti il Mister Riccardo Abbenante ed il D. S. della società Vincenzo Onorio ed hanno convenuto che è nei migliori interessi della società non giocare la partita di Coppa Italia di domenica prossima contro il Mazara calcio. La società ci tiene a precisare che non ha inteso, con questa decisione, ed in alcun modo, sottovalutare la competizione o mancare di rispetto agli avversari, tanto che il primo rinvio era stato richiesto proprio per le stesse motivazioni.

“Restiamo fiduciosi nel lavoro di Mr Abbenante, dichiara Vincenzo Onorio, al fine di iniziare il campionato al massimo delle nostre possibilità e con il completamento di una rosa di tutto rispetto per una competizione difficile come l’Eccellenza”.

Certamente si tratta di una decisione molto singolare, forse senza precedenti e ovviamente tra la tifoseria c’è molto scetticismo sul “progetto calcio” di Onorio a Marsala. Se da un lato, infatti, si è deciso di non giocare per i motivi esposti nel comunicato, dall’altro si può anche affermare che di questa società non si sa niente, non essendo stato presentato ufficialmente alcun organigramma societario, attraverso una comunicazione scritta o ancora meglio grazie ad una conferenza stampa. Ad oggi, purtroppo, vi stiamo raccontando del nulla… ma siccome vogliamo essere positivi siamo sicuri che al più presto la stampa sarà messa nelle condizioni di lavorare per tenere informati gli sportivi marsalesi grazie alla convocazione ufficiale da parte della società di una conferenza per conoscere personalmente i componenti di questa società e i programmi della stessa, programmi che dovranno essere subito dopo accompagnati dalla “materia prima” che nel calcio sono i giocatori, sia d’esperienza e sia giovani.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Marsala e Petrosino insieme al convegno “La Città e l’Alzheimer”

Il Comune di Marsala e il Comune di Petrosino in collaborazione con  l’Associazione Familiari Malati …