martedì , 28 Novembre 2023

Petrosino, un esempio di comune virtuoso al tempo del Coronavirus

“Andrà tutto bene”, è lo slogan di questa battaglia che in silenzio, dietro le nostre quattro mura, stiamo combattendo contro un male invisibile chiamato Coronavirus. Le nostre abitudini sono cambiate drasticamente e la casa è improvvisamente diventata in un nido dentro il quale è possibile creare e costruire, ogni giorno, nuove forme creative per sopravvivere alla noia. Il balcone delle città si è trasformato in un vero e proprio appuntamento giornaliero in cui cantare e abbattere ogni barriera fisica attraverso la voce. Le amministrazioni delle varie città italiane, nel mentre, stanno provvedendo ad effettuare controlli, disinfestazioni lungo le strade al fine di tutelare i cittadini da questo virus invisibile ma pericoloso. Petrosino è un piccolo Comune situato nella punta estrema della Sicilia Occidentale.

Volontario Protezione Civile



Il Sindaco Gaspare Giacalone, da anni porta avanti importanti iniziative che coinvolgono tutta la cittadinanza.  La Sicilia è in allerta per il Coronavirus; sono 114 i pazienti ricoverati, 112 in isolamento, 8 i guariti e 3 i deceduti. Le famiglie stanno a casa, ascoltano i Premier Conte in tv, non escono e le mamme intrattengono i bambini con giochi e distrazioni varie. Non è facile per i più piccoli guardarsi intorno e vedere i grandi con le mascherine e i guanti che non si possono abbracciare o non si salutano. Chissà cosa penseranno! Si chiederanno i piccini. Gaspare Giacalone, qualche giorno fa, ha pensato proprio di allietare i più piccoli per evitare di trasmettere loro paura e tristezza in questi giorni così difficili. Ha lanciato un contest online rivolto ai bambini fino ai 10 anni, chiedendo loro di inviare un “disegno per il Sindaco” in cui rappresentavano la cosa più bella che hanno fatto e visto stando a casa.

Dopo aver ricevuto una foto, il disegno più bello vinceva una pizza a spese del Sindaco per tutta la famiglia. Hanno vinto tutti! Perché in questa battaglia contro un male invisibile chiamato Coronavirus, in cui i grandi hanno il dovere di nascondere il proprio sorriso per tutelare e tutelarsi, è opportuno strappare un sorriso, anche con le piccole cose. Giacalone questo lo ha capito benissimo ed è riuscito a farlo nel migliore dei modi.  Mentre i balconi di Petrosino si colorano di messaggi di speranza, l’amministrazione ha ufficialmente aperto un numero di supporto psicologico gratuito disponibile per tutti i cittadini di Petrosino. Un vero esempio di comune virtuoso che reagisce con umanità e gesti di autentico altruismo, proprio come i volontari della Protezione Civile che svolgono servizio a domicilio consegnando la spesa e i farmaci alle persone sole, agli anziani o ai disabili.

A proposito di Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista siciliano, precisamente di Marsala, in provincia di Trapani. Curioso, attento ai dettagli, negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna.

Vedi anche

IL MARSALA FC TORNA CON UNA VITTORIA DA CARINI

Tabellino: Iccarense – FC Marsala 0-2 Reti: 2’ st Genesio (M), 45’ st Rallo C. …