martedì , 26 Settembre 2023

Tagli Asp Messina, Calderone (FI) e Catalfamo (Lega): “La Rocca stia al suo posto e faccia il suo lavoro se ne è capace”

Palermo, 08/02/2020: i Capigruppo di Forza Italia e Lega all’Ars, on. Tommaso Calderone e on. Antonio Catalfamo, in una nota congiunta, lamentano e chiedono spiegazioni circa le dichiarazioni online di Mario La Rocca: “Chiederemo chiarimenti, nelle sedi opportune, sulle dichiarazioni del dirigente generale dell’Assessorato alla salute,  Mario La Rocca, rilasciate in data odierna su un quotidiano on line. Riteniamo infatti che siano affermazioni molto gravi, tese solo a mischiare le carte ed eludere il vero problema che abbiamo posto. La Rocca confonde il personale attualmente in servizio all’Asp di Messina (con i relativi attuali vuoti di organico per carenza di figure sanitarie disponibili) con la pianta organica che deve comunque avere copertura finanziaria a regime; sono due cose completamente diverse. Parla di unità operative che nella nuova rete ospedaliera (d. a. 22/2019) si riducono; non dice, però, che si riducono solo come strutture complesse restando di fatto gli organici praticamente immutati con gli stessi stipendi da pagare. Peraltro per l’ASP di Messina la nuova rete ospedaliera prevede nuove unità operative come urologia e oncologia a Barcellona e come la Strok Unit a Sant’Agata Militello. Con quali soldi si potrà pagare il personale per questi nuovi servizi? Invitiamo dunque La Rocca a stare al suo posto e ricoprire al meglio il suo ruolo se ne è capace”.

“Relativamente al fondo di sostegno che è sempre stato assegnato negli anni passati all’ASP di Messina – concludono i due Parlamentari –  La Rocca non dice che è cosa ben diversa dal tetto di spesa per il personale, che come dice la parola (tetto di spesa) è un limite non valicabile e la cui massa finanziaria non può essere stornata da altri capitoli di bilancio. Speriamo a questo punto che l’assessore Razza prenda le distanze dalle dichiarazioni del suo dirigente generale, e voglia ripristinare per l’Asp 5 di Messina le risorse che le sono dovute. Nel frattempo ci riserviamo di appurare a quale altra azienda sanitaria siciliana le stesse risorse sono state eventualmente destinate”.

A proposito di Giulio Dino De Bartoli

Classe 89. Laureato presso la LUMSA di Palermo. Ha svolto mansioni di operatore segretariale presso un noto studio legale di Marsala nel quale ha anche svolto la pratica forense. Abilitato alla professione di avvocato il 18 ottobre 2018, iscritto all'albo del Tribunale di Marsala dal 12 febbraio 2019

Vedi anche

Giovani Italiani e indipendenza: perché restano a casa più a lungo

Pedestrians on zebra crossing. Free public domain CC0 photo. Un decennio fa, il giovane italiano …