martedì , 28 Novembre 2023

E’ possibile capire una persona attraverso il linguaggio del corpo?

La parola “Assertività” deriva dal latino “asserire”, significato di affermare con cognizione di causa; valutazione delle persone per quello che realmente sono, la negazione di una troppo semplicistica generalizzazione. L’assertività è un atteggiamento mentale che ci consente di risolvere conflitti difficili e risolvere situazioni,facendo valere le opinioni e diritti senza prevaricare quello degli altri. Un atteggiamento aperto e ottimistico nei confronti del prossimo. A.Einstein diceva che è più facile “spezzare” un atomo che demolire un pregiudizio. Nell’ Analisi Transazionale (altro importante corso nella P.N.L.) in una situazione emotiva in cui proviamo sentimento di rancore, i nostri tre stati dell’IO si dispongono a darsi battaglia. Andrè Maurois, accademico di Francia, affermava che tutto quello che corrisponde ai nostri desideri personali ci sembra giusto, tutto il resto ci fa rabbia. Quindi, impara a farlo con un atteggiamento mentale positivo ed impara ad osservare il comportamento del corpo, degli occhi e del comportamento come programmato con la P.N.L. 

Il primo elemento nel contatto è osservare il posizionamento del corpo; il baricentro, le persone tendenzialmente equilibrate lo distribuiscono uniformemente tra le due gambe. Uno spostamento del baricentro significherà una presa di distanza dall’interlocutore. Un altro capitolo delle P.N.L. è saper osservare come una persona cammina; “ se fai l’amore come cammini…cammina con me” M.Pieri. Dalle diverse modalità di passeggiare, si possono delineare talune caratteristiche psicologiche ma, difficilmente, le osserviamo. Nella Programmazione neuro Linguistica si dice che la persona depressa cammina a testa bassa, quella sicura cammina diritta e con il petto infuori. In generale chi ha un passo lungo è ambizioso “corre verso la vita”, creativo,vulcanico e d’impulso. All’estremo opposto la persona che cammina con passi cortissimi è razionale,scaltra e tenace. Anche stare seduti  denota uno stato d’animo. Una scoperta di analisi della P.N.L. è stata quella del rapporto diretto fra postura ed emozioni. Acquistando dimestichezza con il linguaggio del corpo si è in grado di leggere se attorno c’è simpatia o antipatia semplicemente osservando le posizioni di seduta di ciascun componente. Questo  è quello che,il linguaggio del corpo, viene definito “rottura posturale”. Re Artù elaborò il concetto della Tavola Rotonda per cercare di dare a tutti i Cavalieri seduti lo stesso peso durante una decisione collegiale.

A proposito di Anton Luca Mannone

Docente e formatore di Pnl Esperto in Strategie risorse umane Psicologo e analisi comportamentale Sociologo

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …