Sembrerebbe mancare sempre meno alla nascita del nuovo comune nella provincia di Trapani “Misiliscemi” per l’iniziativa dell’omonima Associazione Misiliscemi, presieduta da Salvatore Tallaresi.
Il comune nascerà dall’unione di ben otto frazioni della città di Trapani: Fontanasalsa, Guarrato, Locogrande, Marausa, Palma, Pietretagliate, Rilievo, Salinagrande, si aspetta solo l’ok dall’Assemblea siciliana, che potrebbe arrivare da un momento all’altro.
Il 25 maggio 2018 si era votato in consiglio comunale di Trapani sulla scissione, la quale ottenne 11 voti favorevoli e 8 contrari. Due giorni dopo, il 27 maggio 2018, toccò ai cittadini trapanesi votare per il referendum istitutivo del nuovo comune. La proposta fu approvata con il 52,04%.

La maggior parte dei votanti era proprio residente nelle otto frazioni considerate. Gli abitanti del centro e delle altre periferie hanno, invece, dimostrato indifferenza per il referendum in questione.
Indifferenza che, ora, porterà ad un’inevitabile perdita, per il comune di trapani, di una capiente porzione del territorio, oltre che una riduzione della popolazione e delle entrate fiscali. Ma non solo, perdendo la frazione di Marausa il comune di Trapani perderà anche l’aeroporto, che ricadrà nei territori di Marsala (su cui, in parte, ricade anche ora) e del nuovo Misiliscemi. Anche il lido Marausa, 3 km di spiagge cristalline, meta estiva per turisti e trapanesi, ricadrà nel nuovo comune, così come la “Torre di mezzo”, sempre a Marausa.
A detta degli abitanti delle frazioni interessate ed a detta di Salvatore Tallaresi, il desiderio di autonomia sarebbe nato a seguito della mancanza di gestione da parte del comune trapanese, il quale avrebbe ridistribuito solo una piccolissima percentuale (meno dell’1%) delle imposte provenienti dal territorio delle otto frazioni per la gestione delle stesse, lasciandole, inoltre, sprovviste di strutture, servizi, scuole ed uffici, che avrebbero potuto garantire una, quantomeno minima, autoregolamentazione. Qui sotto il manifesto ufficiale che riassume il tutto.
