martedì , 28 Novembre 2023

Gran Galà della Lirica al Teatro “Sollima”

Termina domenica 15 dicembre la Diciannovesima Stagione Concertistica dell’Associazione Culturale Accademia “Ludwig Van Beethoven” di Marsala con un concerto all’insegna della musica lirica (inizio alle ore 18.00).

Ad esibirsi, sul palco del Teatro Comunale “Maestro Eliodoro Sollima”, saranno la soprano Clara Polito, belcantista palermitana con una solida carriera internazionale, il tenore Domenico Ghegghi, anch’egli palermitano, che ha maturato ottime esperienze all’estero, e il baritono Vincenzo Licata, con un passato da contrabbassista del Teatro Massimo di Palermo, accompagnati al pianoforte, per l’occasione, dal maestro Antonio Fortunato, pianista concertista e compositore, in un concerto dal titolo “Il Gran Galà della Lirica”, durante il quale ci offriranno quanto di meglio si possa desiderare dal repertorio operistico italiano.

I brani in programma spazieranno dal dramma nazional-popolare al “belcantismo all’italiana”, e dal verismo musicale fino all’operetta.

Cosa prevede il programma

Saranno portate in scena, infatti, le più belle arie tratte da opere emblematiche quali Traviata e Rigoletto di Giuseppe Verdi, Tosca e La Bohème di Giacomo Puccini, Fedora e Andrea Chènier di Umberto Giordano, Norma di Vincenzo Bellino e Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. E ancora la Mattinata, una Romanza per tenore di Ruggero Leoncavallo, e per concludere l’operetta La vedova allega di Franz Lehár.

In particolare potremo ascoltare brani eterni e suggestivi come “Casta Diva”, “Parigi, o cara”, “Largo al factotum”, “E lucevan le stelle” e molto altro ancora.

Un ‘unicum’, questo concerto ‘lirico’, all’interno di una stagione già di per sé variegata che, nei precedenti undici appuntamenti, ha visto impegnati sul palco musicisti dalle sensibilità musicali tra le più diverse. Si è passati dal Jazz al Barocco, dalla musica romantica alla contemporanea, dal quartetto d’archi al pianoforte a quattro mani, dall’ensemble al pianoforte solista.

E tutto ciò grazie al lavoro incessante di divulgazione della cultura musicale che ha nel maestro Giuseppe Lo Cicero il suo artefice principale, da quasi trent’anni impegnato a far crescere una realtà come l’Associazione Beethoven che nel 2020 taglierà l’importante traguardo della Ventesima Stagione Concertistica.

BIGLIETTI – I biglietti potranno essere acquistati presso la sede dell’evento: intero euro 10,00 – ridotto Under 25 euro 5,00.

A proposito di Vincenzo Di Bono

Laurea in Musicologia e beni musicali. Master in gestione, marketing e comunicazione delle aziende culturali. Esperienze professionali con importanti Istituzioni culturali.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …