Con un incontro tenutosi oggi presso la scuola media “S. Bagolino” di Alcamo si è dato ufficialmente inizio al progetto sperimentale sul compostaggio voluto dal gruppo Parlamentare Regionale del M5S all’ARS. “Grazie al dirigente Provenza – ha detto la deputata Valentina Palmeri, anima del progetto – per l’ accoglienza, il grande entusiasmo e la sensibilità dimostrata verso questa iniziativa. La nostra non è soltanto una donazione, ma un impegno preciso verso la formazione dei cittadini, a partire dai più giovani, e per la realizzazione concreta del compostaggio in città, a partire dalla scuola, il senso di questa iniziativa è, soprattutto, di sensibilizzazione, e la riduzione dei rifiuti organici. Il compostaggio è una pratica fondamentale per ridurre il problema dei rifiuti e per alleviare, quindi, il problema della carenza di impianti di trattamento e smaltimento. Ad Alcamo parte oggi questa sfida impegnativa per trasformare l’organico in compost, così da alleggerire l’impatto di questi rifiuti”.

la stessa deputata alcamese ha, quindi, spiegato che si tratta di un progetto pilota che coinvolgerà luoghi pubblici e cittadini.
Presenti oggi all’inaugurazione della compostiera, a cui è stato dato il none di “Nuvola”, un nutrito gruppo di parlamentari regionali del M5S, il dirigente scolastico Antonino Provenza, che ha aperto l’incontro, il sindaco Domenico Surdi accompagnato dall’assessore D’Angelo e l’esperto compostatore Giuseppe Andolina, che ha seguito tecnicamente il progetto e ha realizzato le compostiere, oltre che organizzare la futura parte formativa.