martedì , 28 Novembre 2023

“Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici”: come donare un libro per aprire alla città la biblioteca d’Istituto

Il Quinto Circolo Didattico “On. Francesco De Vita, diretto dalla dirigente Vita D’Amico, da anni è impegnato con e per il territorio, diventando punto di riferimento per la sua comunità.  

Tra le più significative attività svolte negli anni, vi è la realizzazione della biblioteca che si articola in tutti i Plessi dell’Istituto e che può contare su una dotazione di libri per bambini e adulti.
Un progetto, dunque, che parte da lontano e che oggi si fa ancora più ambizioso: aprire la biblioteca al quartiere e a tutta la città.

Per realizzare questo nuovo traguardo, la biblioteca ha bisogno di svilupparsi e per farlo, il V Circolo lancia l’iniziativa “Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici!”

Chiunque abbia a cuore la crescita culturale degli studenti e dell’intera comunità, può recarsi in libreria e acquistare un libro tra quelli già selezionati dagli insegnanti della Scuola.

Il V Circolo considera la lettura parte fondante del processo educativo e ha eletto la biblioteca diffusa come suo cuore pulsante: presso ogni Plesso la biblioteca ha spazi dedicati e funzionali, luoghi ricchi di stimoli, dove la ricerca della conoscenza si fonde con il piacere, l’immaginazione, la fantasia.

Come donare un libro

1.    #io leggo perché

La nostra scuola, ha scelto nuovamente di aderire a una delle più grandi iniziative nazionali di promozione della lettura e di raccolta di libri per le biblioteche scolastiche # Io leggo perché, organizzata dall’Associazione Italiana Editori e sostenuta dal Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. 

Siete, infatti, tutti invitati a recarvi nelle librerie gemellate, scegliere un libro, acquistarlo e donarlo a una delle biblioteche delle scuola, contribuirete così a formare e far crescere nuovi lettori. I libri verranno ritirati fisicamente dai referenti del progetto.

In seguito anche gli Editori faranno la loro parte: doneranno alle Scuole un monte libri pari al numero di volumi acquistati a livello nazionale, che verrà ripartito tra tutte le scuole iscritte.

Per saperne di più ecco il link: https://www.ioleggoperche.it/progetto.

2.    “Dona un libro alla biblioteca”

Per chi volesse può anche donare un libro consegnandolo direttamente a scuola.

Un grazie di cuore a tutti quelli che aiuteranno a rinnovare il patrimonio librario dell’Istituto e a realizzare un altro sogno!

LIBRERIE GEMELLATE :

·       La Coccinella contrada Strasatti 967 – Marsala

·       Mondadori bookstore piazza della Repubblica 5 – Marsala

·       Il Circoletto libri e officina creativa corso Giovanni Amendola 54/56 – Marsala

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *