martedì , 26 Settembre 2023

DAL 22 AL 24 DI SETTEMBRE MARSALA APRE LE PORTE AL FOLKLORE NAZIONALE ACCOGLIENDO LA COLORATISSIMA CAROVANA DELLA FITP

Folklore, enogastronomia, antichi giochi fanciulleschi  e spirito di comunità: sono questi gli ingredienti dell’evento , denominato “Italia & Regioni”, giunto ormai alla 41° edizione, che vedrà Marsala protagonista dal 22 al 24 di Settembre .

Tre giorni di folclore e tradizioni che la Federazione Italiana delle Tradizioni popolari porta quest’anno nella cittadina lilybetana  coinvolgendo il suo Comitato Regionale e quello Provinciale per  un’esperienza davvero immersiva.

Si sono già prenotati a partecipare circa 500 giovani, ma anche veterani,  facenti  parte di Gruppi  folklorici di buona parte del territorio nazionale.  Una folla sterminata  fatta di colori, canti e danze che si riunirà  in strada e nelle piazze cittadine per onorare quella “Festa della Vendemmia” che da tanti anni non si proponeva e che questa Amministrazione ha voluto fortemente far rivivere tanto è vero che, pare, si stia preparando a riattivare la “Fontana del Vino” perché torni a far zampillare  il vino invece dell’acqua .

Ma si tratta anche del più grande festival musicale italiano dedicato alla cultura tradizionale e non solo perché, per tre giorni consecutivi,  i turisti e i cittadini avranno la possibilità di assistere, oltre alle esibizioni coreutiche e canore, a tre momenti identificativi di “Italia & Regioni”:

  1. “Pigiatura dell’uva” in Piazza Loggia  alla maniera tradizionale cioè con i piedi;
  2. “Cuochi in piazza” , al Complesso Monumentale di San Pietro. Qui i Gruppi cucineranno ciascuno una pietanza tipica della loro Regione che sarà  valutata da una Giuria guidata dal celebre Chef stellato Andrea Alì;
  3. “Giochi fanciulleschi” sempre a San Pietro, i ragazzi si sfideranno in alcune gare che avranno come tema i giochi della tradizione che ormai sono scomparsi;
  4. “Spettacolo Laboratorio”  , al Teatro Sollima, dove ognuno di loro proporrà una coreografia particolare dedicata agli antichi mestieri che vanno scomparendo e che verrà valutata del celebre Prof. Giuseppe Michele Gala  Etnocoreologo e antropologo della danza della Facoltà di Lettere dell’Università di Firenze .

 Sarà quindi sia spettacolo,  sia grandi eventi, sia formazione di industria culturale.

La manifestazione si concluderà domenica 24 settembre in Chiesa Madre con la Santa Messa officiate da S.E.R. il Vescovo Mons. Angelo Giurdanella.

                                                                Il Presidente Provincia F.I.T.P.

                                                                         Pietro Pellegrino

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *