martedì , 28 Novembre 2023

ARRESTA UN CITTADINO STRANIERO RESOSI RESPONSABILE DEI REATI DI FURTO, TENTATA RAPINA, RESISTENZA E LESIONI A PUBBLICI UFFICIALI

La Polizia di Stato del Commissariato distaccato di P.S. di Leonforte ha tratto in arresto in flagranza di reato un extracomunitario resosi responsabile di furto, tentata rapina e resistenza a pubblici ufficiali, nonché di lesioni personali ai danni degli stessi. Il giovane di nazionalità tunisina si è dapprima reso responsabile del furto di generi alimentari all’interno di una rivendita sita nel centralissimo Corso Umberto I, riuscendo a dileguarsi prima che la Volante della Polizia di Stato giungesse sul posto. Subito dopo, nei pressi della Chiesa Madre, il ragazzo aggrediva una donna che a piedi, tentando di strapparle lo zaino che la stessa portava con sé. La donna, terrorizzata ed in lacrime, riusciva a contrapporsi all’azione del giovane cercando rifugio all’interno di una rivendita di pane sita nelle vicinanze. Per nulla intimorito dalla presenza di altre persone, il soggetto entrava all’interno dell’esercizio e spingeva con violenza la donna contro il muro con l’intento di portarle via la borsa. Nel frattempo, l’intervento di due pattuglie in transito della polizia locale, allertate dai passanti, consentiva alla malcapitata di liberarsi dalla morsa del malintenzionato, il quale però colpiva con un forte pugno al petto uno degli operatori intervenuti. A quel punto, giungevano sul posto gli agenti della Volante del Commissariato che, dopo aver tentato invano un approccio verbale con il soggetto (ancora poco collaborativo e particolarmente aggressivo anche nei loro confronti), riuscivano a contenere il giovane tunisino mettendo in atto i protocolli operativi del caso, ponendo così fine alla condotta aggressiva e minacciosa dello stesso. Dopo averlo accompagnato negli uffici del Commissariato per le formalità di rito, si appurava che l’uomo soggiornava irregolarmente sul territorio nazionale ed è senza fissa dimora. Tenuto conto della gravità dei fatti, nonché della spiccata pericolosità sociale manifestata dal soggetto, gli agenti del Commissariato hanno proceduto al suo arresto in flagranza di reato e, come disposto dal P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Enna, lo stesso veniva tradotto presso la Casa Circondariale di Enna.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …