martedì , 28 Novembre 2023

GDF PALERMO: LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, SEQUESTRATI OLTRE 11.000 PRODOTTI E 370 SIGARETTE ELETTRONICHE

Nei giorni scorsi, nell’ambito del dispositivo operativo di contrasto alla contraffazione, i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato 11.487 articoli presumibilmente contraffatti, all’interno di due depositi siti in quartiere Noce, destinati al rifornimento delle bancarelle che affollano il centro cittadino.
I due magazzini, collegati a due attività commerciali esercenti il commercio al dettaglio di prodotti non
alimentari, sono stati individuati durante il quotidiano controllo economico del territorio effettuato dalle Fiamme Gialle che vi accedevano con il fine di controllare la regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali.
In entrambi i casi i Finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo Palermo, durante l’esecuzione dei controlli amministrativi, hanno rinvenuto all’interno dei locali un ingente quantitativo di giocattoli e prodotti per l’infanzia riportanti i marchi “Disney” e “Marvel” che, per fattezza e qualità, hanno indotto i militari delle fiamme gialle a ipotizzare che si potesse trattare di materiale contraffatto. Ulteriori attività di ricerca hanno consentito di rinvenire anche capi di abbigliamento e profumi riportanti marchi di alta moda, anche questi presumibilmente contraffatti.
Gli stessi esercenti non sono stati in grado di esibire la documentazione di acquisto della merce, risultandone sprovvisti.
All’interno di uno dei magazzini sono state inoltre rinvenute 370 sigarette elettroniche monouso (per un peso equivalente di oltre 10 kg di tabacchi lavorati nazionali) in relazione alle quali il titolare dell’attività non è stato in grado di esibire la necessaria licenza per la rivendita di prodotti da fumo.
A conclusione delle attività i finanzieri hanno provveduto a sequestrare quanto rinvenuto e a segnalare alla locale Procura della Repubblica i due presunti responsabili per aver introdotto nel territorio nazionale e successivamente posto in commercio prodotti con segni falsi (art. 474 c.p.); al soggetto trovato in possesso delle sigarette elettroniche e sprovvisto di licenza è stato altresì contestato il reato di contrabbando di t.l.e..

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …