giovedì , 28 Settembre 2023

Finali Regionali del Campionato di ginnastica artistica maschile e femminile CSAIN

Si sono svolte a Caltanissetta presso il ”Palacannizzaro” sabato 29 e domenica 30 Aprile le finali Regionali del Campionato di ginnastica artistica maschile e femminile CSAIN (Centri Sportivi Aziendali e Industriali), ente di promozione sportiva fondato nel 1954 e riconosciuto dal CONI e dal CIP. Si tratta di un ente di promozione sociale riconosciuto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Ministero dell’Interno, entrato a far parte del forum del Terzo Settore ed ha anche come scopo la promozione delle attività sportive, culturali, assistenziali e ricreative del tempo libero. A partecipare a queste due giornate di gara oltre 500 atleti e atlete, provenienti da diverse Province della Sicilia, suddivisi in categorie e livelli di difficoltà a partire dai 3 anni e 6 società sportive: la società ospitante, Gym Fly di San Cataldo, Diavoli Rossi di Marsala, Acrobatic Group di Gela, Gravity Flow di Licata, Delta 2000 di Casteltermini e Fitness di Alcamo. La Polisportiva Diavoli Rossi, guidata dai tecnici federali Monica Colicchia e Gianluca Gimondo, ha schierato in campo ben 110 atleti, sapientemente sostenuti dalle collaboratrici nonché ex ginnaste della società stessa Anna Sammartano, Greta Marino e Maria Barraco e coadiuvati da due figure indispensabili della Polisportiva, il segretario Giuseppe Amodeo e il Presidente Dora Guarracino. In un clima sereno e amichevole, con uno spirito di collaborazione che andava oltre la competizione, si sono susseguite centinaia di esecuzioni ai vari attrezzi e decine di classifiche con relative premiazioni, con un unico scopo: la promozione di questo fantastico sport che è la ginnastica artistica.  Decine e decine i podi ottenuti dalla Polisportiva Diavoli Rossi, che conferma la buona preparazione degli atleti e la dedizione degli allenatori, i quali in questi giorni si dedicheranno agli ultimi preparativi per la partecipazione ai Campionati Nazionali che si terranno in Umbria, a Terni, dall’1 al 4 di Giugno. La soddisfazione più grande però, a detta dei tecnici, è stata la numerosissima presenza di mini ginnaste e ginnasti alla gara, in perfetta armonia con quello che è il “credo” di Csain, ovvero lo sport, che è un bene prezioso ed è cultura, è pedagogico, è educazione alla salute, che influisce positivamente sulla qualità della vita e che deve essere fruibile da tutti, perché è anche elemento di unione e di aggregazione che si fonda sul rispetto e sulla partecipazione. Fare sport significa non avere come obiettivo il risultato ad ogni costo, ma partecipazione legata ad un concetto sano di competizione, che deve essere a misura delle persone e deve tener conto delle diversità e delle possibilità di ognuno. Questa è la filosofia di CSAIN, condivisa e perseguita da tutti noi.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – SCUOLE COMUNALI ANNESSE AL CONVITTO AUDIOFONOLESI. L’AMMINISTRAZIONE CONTINUERÀ AD ASSICURARE I SERVIZI MENSA, SCUOLABUS E ASSISTENZA ALUNNI DISABILI

La recente fusione tra il Circolo didattico “Cavour” e la Media “Mazzini”, con conseguente annessione …