domenica , 10 Dicembre 2023

Lo scrittore Umberto Li Gioi presenterà sabato 18 marzo il suo nuovo libro “Il Marsala racconta”

Lo scrittore Umberto Li Gioi presenterà sabato 18 marzo con inizio alle ore 18, presso la sala conferenze del Complesso Monumentale di S.Pietro a Marsala, il suo nuovo libro “Il Marsala racconta”, edito da Urbone Publishing.

Si tratta del suo secondo lavoro dedicato alla squadra azzurra, dopo “C’era una volta il Marsala”, pubblicato nel 2012 in occasione del centenario della società.

Il libro è il risultato di oltre un anno e mezzo di lavoro, e mette assieme i ricordi di oltre 170 protagonisti della storia dello S.C. Marsala 1912 nel periodo compreso tra il 1967 e il 2000.

Attraverso il loro racconto, oltre trent’anni di imprese scorreranno fra le pagine, riportando alla luce, anche con aneddoti e fatti spesso inediti, un’epoca ormai lontana.

Il libro è dedicato alla memoria di Sergio Nocera, bomber nel campionato di serie C 1974/75 scomparso due anni addietro.

A coordinare l’evento, alla presenza delle massime autorità cittadine, sarà il giornalista Nino Guercio.

Interverranno anche il capitano azzurro per antonomasia, Nino Palermo, giocatore che ancora oggi vanta il maggior numero di presenze in azzurro, e Pasquale Marino, allenatore di successo in serie A e B, ma anche e soprattutto ex- calciatore del Marsala.

Sono attesi molti protagonisti che con le proprie testimonianze arricchiranno la serata, durante la quale si cercherà di creare un’atmosfera d’altri tempi, per provare, anche se solo per una sera, a portare all’attenzione generale l’importanza del vessillo azzurro, in un periodo sicuramente non brillante.

Il libro è l’ultimo omaggio che Umberto Li Gioi vuole donare alle generazioni di tifosi che hanno vissuto quei fasti, fino alla dolorosa scomparsa del giugno del 2000. Nella speranza che tutto possa ripartire il prima possibile.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

FESTIVITÀ NATALIZIE A MARSALA. OGGI C’E’ STATA L’ACCENSIONE DELL’ALBERO IN CONTEMPORANEA CON ASSISI

La Festa dell’Immacolata segna l’avvio a Marsala delle iniziative promosse dall’Amministrazione Grillo per il periodo …