giovedì , 23 Marzo 2023

“Trapani in cammino”: parte la campagna elettorale di Giacomo Tranchida

“Trapani in cammino”: parte la campagna elettorale di Giacomo Tranchida
Ancora in campo, pronti ad una nuova corsa e ad un cammino costante di crescita e sviluppo per la città. È all’insegna della continuità la candidatura di Giacomo Tranchida a sindaco di Trapani. «Con rinnovato entusiasmo, volontà e passione ci ripresentiamo alle elezioni comunali, con la consapevolezza di aver ricoperto negli ultimi cinque anni il nostro ruolo nell’interesse della comunità. Abbiamo ottenuto risultati importanti nonostante il periodo tra i più difficili mai vissuti dall’intera umanità (COVID), che ha sospeso le nostre vite per interi mesi e
scombussolato il mondo anche da un punto di vista sociale ed economico oltre alle drammatiche conseguenze, anche nelle nostre case, della guerra in Ucraina (dal caro energia alla rivisitazione al rialzo dei prezzi dei servizi e materie prime). L’Amministrazione non si è mai fermata, non si è demoralizzata; abbiamo continuato e con
non poche fatiche a lavorare per far sentire la presenza delle istituzioni ai nostri concittadini. Durante il mandato elettorale abbiamo realizzato tanti progetti, ci sono idee in cantiere e molte altre da realizzare. Abbiamo progettato e partecipato a bandi regionali, nazionali ed europei che porteranno a interventi diretti per oltre 170 milioni di euro. Oggi, le nostre liste sono amalgamate e consolidate. In queste settimane presenteremo i simboli delle liste a sostegno della mia candidatura con incontri organizzati e con strategie creative sui social. Saranno organizzati anche appuntamenti tematici su temi “caldi” del territorio per confrontarsi sulle possibili soluzioni e proposte da adottare» così afferma Giacomo Tranchida. Il primo appuntamento pubblico è per venerdì 10 marzo alle ore 17, presso la sede del comitato “Per le Città che vogliamo” in corso Piersanti Mattarella 220, con la presentazione del logo della lista “Trapani al Centro” coordinata dall’assessore Giuseppe La Porta. Saranno presenti alcuni dei futuri candidati della stessa lista.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *