Egregio direttore, tanti mi chiedono che fine hanno fatto i ventisei milioni di euro per sostituire alcuni dei 27 passaggi a livello esistenti nel nostro territorio. I troppi e troppo ravvicinati fra loro passaggi a livello, sono spesso causa di ingorghi stradali, di ostacoli nell’emergenza, di incidenti. A detta degli esperti, l’unico modo per migliorare la viabilità e rendere il traffico più scorrevole e più sicuro è sostituirne alcuni con dei sotto o sovrappassi. Nel nostro programma, avevamo previsto con il finanziamento ottenuto, ( decreto del presidente della regione del 2019), la sostituzione dei passaggi a livello di via Lipari, via Grotta del Toro e di Terrenove- Bambina. Perché l’amministrazione non ne parla più ? A che serve scrivere alle Ferrovie dello Stato quando qualche cittadino giustamente protesta, perché costretto ad aspettare anche 20/30 m’ e più, dietro le sbarre? Quale futuro può avere Marsala, se non si fanno grandi opere che possono anche dare fastidio a qualcuno, ma che porterebbero tanti benefici alla città? Perché il sindaco non chiede, se i finanziamenti ci sono ancora, quando inizieranno i lavori? Dopo oltre due anni di amministrazione, ci si sarebbe aspettato non solo vedere i cantieri in attività, ma che il sindaco avesse intercettato ulteriori finanziamenti per sostituirne altri come era previsto. Amministrare significa anche realizzare i progetti finanziati che si ha avuto la fortuna di ereditare e farne altri, per continuare a creare lavoro e servizi, per rendere la città più funzionale, più sicura, più attrattiva. Per far questo, ci vuole naturalmente volontà e capacità ad amministrare. Perdere i finanziamenti non realizzando questi progetti, vuol dire fare un danno enorme a Marsala e alle future generazioni.
A proposito di Nicola Donato
"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra.
La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico:
2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala;
2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”;
2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala;
2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”;
Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala;
Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2.
Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore.
14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari;
16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.
Articoli Correlati
Vedi anche
I CARABINIERI ARRESTANO UN 28ENNE TROVATO CON 180 GRAMMI DI STUPEFACENTE
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Noto hanno arrestato un 28enne del luogo per …