In data 18 febbraio 2022 vi avevamo raccontato del finanziamento ottenuto dalla scorsa amministrazione, per un importo superiore ai due milioni di euro, per mettere in sicurezza la zona del Boeo, in quanto per l’erosione della roccia ormai quella zona è a rischio frane.
(Ecco l’articolo del 18 febbraio 2022, mentre sotto il link c’è il proseguo dell’articolo)
Mentre siamo in attesa che finalmente si avviino i lavori, crediamo però che con questa lentezza burocratica, si dovrà aspettare ancora un bel pò, dobbiamo segnalare che la zona non è stata messa in sicurezza per come si doveva, in quanto, la zona di pericolo e delimitata soltanto da dei paletti di ferro che sorreggono del nastro di plastica biancorosso. Sicuramente sarebbe stato più opportuno utilizzare dei materiali più stabili e duraturi nel tempo e mentre la zona è ad alto rischio la gente, incurante del segnale di pericolo, continua a sedersi nel muretto e nella foto che vi proponiamo c’è addirittura una comitiva di ginnaste che esegue degli esercizi ginnici. Crediamo che sia arrivato il momento di prendere provvedimenti in merito, chiudendo adeguatamente quell’area, magari con della recinzione metallica, in vista delle possibili piogge dei prossimi giorni che potrebbero pregiudicare ancora di più lo stato del terreno sottostante.
