giovedì , 23 Marzo 2023

L.MARE DI MARSALA. LA GENTE SOSTA IN UNA ZONA IN PERICOLO DI FRANA

In data 18 febbraio 2022 vi avevamo raccontato del finanziamento ottenuto dalla scorsa amministrazione, per un importo superiore ai due milioni di euro, per mettere in sicurezza la zona del Boeo, in quanto per l’erosione della roccia ormai quella zona è a rischio frane.

(Ecco l’articolo del 18 febbraio 2022, mentre sotto il link c’è il proseguo dell’articolo)

Mentre siamo in attesa che finalmente si avviino i lavori, crediamo però che con questa lentezza burocratica, si dovrà aspettare ancora un bel pò, dobbiamo segnalare che la zona non è stata messa in sicurezza per come si doveva, in quanto, la zona di pericolo e delimitata soltanto da dei paletti di ferro che sorreggono del nastro di plastica biancorosso. Sicuramente sarebbe stato più opportuno utilizzare dei materiali più stabili e duraturi nel tempo e mentre la zona è ad alto rischio la gente, incurante del segnale di pericolo, continua a sedersi nel muretto e nella foto che vi proponiamo c’è addirittura una comitiva di ginnaste che esegue degli esercizi ginnici. Crediamo che sia arrivato il momento di prendere provvedimenti in merito, chiudendo adeguatamente quell’area, magari con della recinzione metallica, in vista delle possibili piogge dei prossimi giorni che potrebbero pregiudicare ancora di più lo stato del terreno sottostante.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 …