giovedì , 23 Marzo 2023

Stasera, in occasione del turno infrasettimanale, la Seap-Sigel Marsala ha una nuova opportunità

La sconfitta per mano di Montecchio avvenuta al tie-break non scalfisce l’ottima prestazione collettiva delle azzurre. Il punto arrivato dopo la vivace prova di domenica dovrà servire ad accrescere l’autostima attorno alla Seap-Sigel Marsala Volley. La squadra col breve tempo rimastole ha ultimato i preparativi verso una nuova uscita a tre giorni dalla precedente con la solita abnegazione e del mordente ben saldo. Che diventa il valore aggiunto di un team alla quale non fa difetto nessun altro ingrediente per avvicinarsi alla ricetta ideale. Il campionato di A2 avanza il passo con il turno infrasettimanale valido per il 7°turno di andata che domani, mercoledì 23 novembre alle 20.30 al “Fortunato Bellina” pone di fronte avversaria Assitec Volleyball Sant’Elia. Le frusinati, che prima di scendere in campo domenica con Soverato Volley hanno avvicendato la guida tecnica accogliendo Nino Gagliardi, vantano tre punti in graduatoria che valgono l’attuale decimo posto nel raggruppamento, un gradino più sotto la formazione di Marco Bracci. Tra le fila ospiti in cui figura l’ex di turno l’alzatrice Natasha Spinello (a Marsala nella stagione di A2 2019/2020), da tenere d’occhio non solo il capitano ed opposto Irene Botarelli, ma anche la banda Chiara Costagli e la centrale Asia Cogliandro, tutte giocatrici capaci di avere un rendimento sempre alto e continuo. Altre conoscenze per essere già state incrociate da avversarie di Marsala sono il libero catanese Federica Vittorio e la montenegrina Daniela Dzakovic, quest’ultima in campo in una sola apparizione in questa stagione. Due che fino alla scorsa stagione nella categoria hanno vestito la maglia dell’Aragona.

Le lilibetane devono perseguire l’obiettivo, che tra le altre cose è quello che si aspetta la solerte dirigenza, di ottenere il primo risultato utile casalingo, dopo quello in trasferta a Messina all’esordio nella competizione. La vittoria, nella penultima partita interna della Prima Squadra di questo 2022, sarebbe un’ottima maniera per approntare l’ormai imminente doppio impegno esterno (San Giovanni in Marignano e Perugia) che schiarirà ancora di più le idee su quale portata di stagione verrà proiettata la Seap-Sigel Marsala Volley.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 …