giovedì , 28 Settembre 2023

LA POLISPORTIVA MARSALA DOC ALLE MARATONE DI PALERMO E VERONA

Sull’asse Palermo-Verona i colori della Polisportiva Marsala Doc sono stati ancora una volta protagonisti. Sulle strade del capoluogo dell’isola, in particolare, il giovane Michele Galfano ha corso i 42.195 metri arrivando al traguardo prima che scoccassero le tre ore. Galfano, infatti, è stato 14esimo assoluto, su circa 500 concorrenti, con il tempo di 2 ore, 57 minuti e 38 secondi. Un tempo di notevole rilievo, che comunque l’atleta azzurro potrebbe ancora migliorare ulteriormente. A seguire, tra i tesserati della società del presidente Filippo Struppa, hanno tagliato il traguardo posto in piazza Politeama, Thierry Maximilien Morgana, poco sopra la “barriera” delle tre ore (3:06:24), Fabio Sammartano (3:12:44), Michele D’Errico (3:19:18), primo nella SM65, Vito D’Errico (3:30:32), Dario Stracquadanio (3:30:34), Ignazio Cammarata (3:33:26). E poi ancora, Silvio Giardina, Ignazio Abrignani, Antonio Vatore, Matilde Rallo, Pietro Sciacca, Gianpaolo Graffeo, Antonello Massimo Cammarata, Corrado Galeota e Leonardo Mazzara. Tutti hanno dato il massimo per concludere la faticosa prova e in qualche caso anche centrato anche il nuovo pb. Contestualmente, a Palermo si è corsa anche la mezzamaratona. E su questa distanza, tra i biancazzurri, hanno partecipato Giuseppe Mezzapelle, Antonino Genna, entrambi con il tempo di 1:43:50, Monica Terzo (1:48:01) e Renato Cascio (1:58:06). Alla maratona di Verona, invece, a rappresentare la Marsala Doc è stato Damiano Ardagna, che ha fornito un’altra portentosa prestazione (3:16:51), mentre nella “mezza” ha corso Nicola Palmeri, che ha ulteriormente limato il suo primato personale.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – SCUOLE COMUNALI ANNESSE AL CONVITTO AUDIOFONOLESI. L’AMMINISTRAZIONE CONTINUERÀ AD ASSICURARE I SERVIZI MENSA, SCUOLABUS E ASSISTENZA ALUNNI DISABILI

La recente fusione tra il Circolo didattico “Cavour” e la Media “Mazzini”, con conseguente annessione …