giovedì , 23 Marzo 2023

PD: Incontro dal titolo “Le nuove sfide energetiche”

Come affrontare la crisi attuale e il caro bollette.”                                   

Al circolo Pd di Marsala si continua con gli incontri tematici.  Per l’agricoltura, dopo gli incontri con gli agricoltori e i rappresentanti delle cantine sociali, si è avviato un confronto con la deputazione locale, perché possano farsi portavoce della situazione di grave crisi che attraversa il settore.

Un altra emergenza che non possiamo tralasciare è la transizione energetica e il caro bollette. Argomento attuale che sta mettendo in difficoltà famiglie ed imprese.

La transizione energetica è in atto in molti paesi europei e la crisi Russia Ucraina ne ha di fatto accelerato il processo con gli effetti che sono sotto gli occhi di tutti.

Ridurre il costo della bolletta energetica è possibile se si investe nella transizione energetica. Ma questo significa definire un piano energetico nazionale che individui il mix energetico ottimale tra rinnovabili e fossili.

Ma per far questo, bisogna capire i tempi della realizzazione dei nuovi impianti. Tempi spesso lunghi, non solo per motivi burocratici ma anche tecnici.

Durante l’incontro si discuterà dell’impatto del costo della co2 per tonnellata emessa, dei tempi per la realizzazione dei nuovi impianti, del perché dell’uso del gas naturale come elemento di transizione tra fossili e rinnovabili e si parlerà anche di idrogeno, delle sue applicazioni e di come può aiutare nel lungo periodo ad avere una effettiva transizione energetica.

Vi aspettiamo Venerdì 4 novembre alle ore 18,30 per l’incontro dal titolo “Le nuove sfide energetiche. Come affrontare la crisi attuale.” Ne parleremo con Vincenzo Sammartano, Ingegnere nel settore dell’Energia e della Chimica, modera Agostino Licari, Referente Dipartimento Ambiente e transizione ecologica, nella sede del

Circolo Pd, Via Frisella 76 – Marsala

La Segreteria del circolo PD di Marsala

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 …