martedì , 28 Novembre 2023

IL COMUNE DI MARSALA ACCOGLIE LE PROPOSTE PROGETTUALI PER LA RASSEGNA ESTIVA 2022


Le direttive dell’Amministrazione Grillo – volte ad offrire a residenti e turisti momenti di svago, nonché a concedere spazi pubblici all’aperto nel centro e nelle Contrade di Marsala per la realizzazione di eventi – sono state tradotte dal settore Attività Culturali e Turismo in un apposito Avviso Pubblico. Lo scopo è quello di raccogliere proposte culturali, teatrali, musicali, di animazione e sportive da inserire nel cartellone degli eventi già programmati. Tra questi figurano sia quelli istituzionalizzati – MARSALA KITEFEST (26 Giugno/3 Luglio, Stagnone), IL MARE COLORE DEI LIBRI (22/24 Luglio, Villa Cavallotti), ‘A SCURATA (22 Luglio/30 Agosto, Salina Genna), SHOCK DA GROUND (28/31 Luglio, in Piazza Della Vittoria), MEDITERRANEA (Settembre, assieme ai Comuni di Favignana e San Vito Lo Capo) – che i Concerti di ITALY ROCK (26 Luglio, Piazza Della Vittoria), MATIA BAZAR (5 Agosto, Strasatti), BANDABARDÒ & CISCO (6 Agosto, Piazza Loggia) e ARISA (21 Agosto, Piazza Della Vittoria). “Selezioneremo proposte che offrano opportunità di trascorrere liete serate di aggregazione, ma anche di promuovere il territorio ed il suo patrimonio culturale e paesaggistico, afferma l’assessore Oreste Alagna. Fino a Settembre, il centro storico, i quartieri e le borgate saranno i luoghi per concerti, rappresentazioni, animazioni e manifestazioni sportive a beneficio di cittadini e visitatori che sceglieranno la nostra città per trascorrervi le vacanze”. Come si legge nell’Avviso, online sul sito web http://www.comune.marsala.tp.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/31698, possono partecipare Enti del Terzo Settore, Associazioni, Fondazioni, Comitati, Cooperative ed altri soggetti (anche aventi scopo di lucro), tutti comunque in possesso dei requisiti necessari per contrarre con la Pubblica Amministrazione. Gli eventi potranno realizzarsi sia in luoghi privati (purchè accessibili al pubblico) che in quelli pubblici messi a disposizione dal Comune : Atrio Palazzo Municipale e Complesso San Pietro (inclusi palco e sedie), Piazza della Repubblica (con palco), nonché lo spazio antistante il Teatro Impero, la Villa Cavallotti, il Parco della Salinella ed eventuali piazze delle Contrade (tutti questi luoghi con allestimenti a cura del proponente). Per gli eventi che saranno inseriti nel Cartellone Estivo, l’Amministrazione Comunale si impegna a mettere a disposizione ulteriori attrezzature e materiali (quali sedie, tavoli, casette in legno, etc.), nei limiti della dotazione disponibile, a garantire il punto luce e il supporto della comunicazione istituzionale tramite sito web e canali social. Ogni altro adempimento di legge e organizzativo resta a carico dei responsabili dell’evento proposto.

Come indicato nell’Avviso Pubblico, le proposte progettuali dovranno pervenire al Comune entro il prossimo 21 Giugno, esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.marsala.tp.it, utilizzando l’apposito modello (anch’esso online) e allegando la documentazione richiesta.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MANUTENZIONE LITORANEA PROVINCIALE MARSALA PETROSINO. DALLA REGIONE 180 MILA EURO PER RIPRISTINARE LA VIABILITÀ

“Una priorità più volte segnalata e sollecitata al Libero Consorzio, competente per la SP84, e …