Il 7 Aprile del 30 è ladata della morte di Gesù, secondo il Vangelo di Giovanni.

Il 7 Aprile del 1167 a Pontida i delegati delle città di Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Ferrara si riuniscono e fondano la Lega Lombarda per contrastare Federico I di Hohenstaufen, detto il Barbarossa.
Il 7 Aprile del 1520 a Roma, il corpo di Raffaello Sanzio viene tumulato al Pantheon, nella Cappella della Madonna del Sasso.
Il 7 Aprile del 1805Ludwig Van Beethoven dirige per la prima volta la sua 3ª sinfonia (conosciuta come Eroica).
Il 7 Aprile del 1927 si ha la prima trasmissione televisiva a lunga distanza fra Washington e New York: viene trasmessa l’immagine del ministro per il Commercio USA Herbert Hoover.
Il 7 Aprile del 1933, in Germania, il cancelliere Adolf Hitler promulga la prima legge antisemita, che esclude gli ebrei dagli uffici pubblici.
Il 7 Aprile del 1939 l’Italia invade l’Albania.
Il 7 Aprile del 1968 il pilota di Formula 1 Jim Clark muore in un incidente durante una corsa di Formula 2 all’Hockenheimring in Germania.
Il 7 Aprile del 2003 a Baghdad il ministro dell’informazione di Saddam Hussein, Mohammed Said al Saaf nega che nella capitale ci siano soldati statunitensi.
Il 7 Aprile del 2018 l’ex presidente brasiliano Lula, condannato a 12 anni di carcere per corruzione, si consegna spontaneamente alla polizia dopo che i suoi sostenitori glielo avevano impedito.