Egregio e Gentile DirettoreCome avrà certamente visto in TV, con una discesa in solitaria verso il pavè in pietra lavica di Giarre (città famosa, oltre che per il barocco, per l’impressionante Parco dell’Incompiuto siciliano), il trentenne Alexey Lutsenko vince la quarta ed ultima tappa, e si piglia anche la maglia …
Leggi tutto »Puleo Il Giovinetto Petrosino, ultimo atto ad Enna alla ricerca del terzo posto
Ultima partita della stagione per La PULEO prima della Final Eight promozione in A Silver di Chieti. La Puleo nella fase ad orologio avvia una lunga cavalcata per risalire la classifica all’inseguimento del Palermo e dell’Enna inanellando quattro larghe vittorie su Aretusa, Ragusa, Mascalucia, Palermo, e perdendo solo in casa …
Leggi tutto »SEQUESTRATI BENI PER UN VALORE DI OLTRE 650.000 EURO NELLA DISPONIBILITA’ DI DUE CONIUGI RITENUTI “SOCIALMENTE PERICOLOSI”
Nei giorni scorsi, i militari della Guardia di Finanza di Sciacca (AG) hanno dato esecuzione al decreto con cui ilTribunale di Palermo – Sezione I Penale e Misure di Prevenzione – ha disposto il sequestro dei beni immobili emobili registrati nella disponibilità di una coppia di coniugi residenti a Caltabellotta …
Leggi tutto »CONSIGLIO COMUNALE MARSALA. APPROVATO IL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI
L’Aula, alla presenza di 15 consiglieri, ha posto subito in trattazione le delibere riguardanti “debiti fuori bilancio”, in totale sei quelli prelevati su proposta del presidente E. Sturiano. Di volta in volta, ha relazionato il presidente della Commissione Bilancio P. Ferrantelli e, successivamente, il Consiglio ha approvato ciascun atto. Conlusa …
Leggi tutto »Vini di Pantelleria e prosecco di Conegliano, siglato un protocollo per la tutela e valorizzazione
Vini di Pantelleria e prosecco di Conegliano, siglato un protocollo per la tutela e valorizzazioneTrasferire buone prassi, garantire una formazione specialistica, condividere percorsi per la certificazione di qualità e un comitato scientifico per indirizzare i lavori di ricerca e raccogliere i risultati in un’ottica di condivisione. Sui vini di Pantelleria …
Leggi tutto »Termini Imerese, siglato accordo da 105 milioni per poter rilanciare l’area industriale
Termini Imerese, siglato accordo da 105 milioniper poter rilanciare l’area industriale Finalmente si vede la luce in fondo al tunnel. Nella sede del ministero delle Imprese e del made in Italy è stato siglato un importante Accordo di programma tra Regione Siciliana, Mimit, Anpal e Comune (e con il supporto …
Leggi tutto »ECCO A COSA SERVIVANO QUELLE PERICOLOSE BUCHE IN VIA DELLE SIRENE A MARSALA…
Ieri, in un nostro precedente articolo, avevamo denunciato la pericolosità di diverse buche, profonde più di un metro, lungo la via delle Sirene. Pericolosità derivante dal modo precario con cui erano state coperte. Sono state utilizzate, infatti, delle pedane in legno, molte delle quali in condizioni pietose, tutto ciò proprio …
Leggi tutto »CAMBIA PETROSINO: “DISSESTO PETROSINO È UNA VENDETTA”
Prendiamo atto che l’Amministrazione Anastasi ha finalmente raggiunto quello che è stato fino ad ora il suo unico e solo obiettivo: dichiarare il dissesto del Comune di Petrosino. Il dissesto è divenuto inevitabile – a prescindere dalle gravi inadempienze e dal giudizio di merito sui numeri, giusti o sbagliati – …
Leggi tutto »“Autonomia differenziata? No, Grazie”. Cgil e Uil Trapani sabato alla manifestazione di Caltanissetta
Anche la Cgil e la Uil Trapani parteciperanno sabato prossimo alla manifestazione regionale “Autonomia differenziata? No, grazie” che si terrà a Caltanissetta ed è stata organizzata da Cgil e Uil Sicilia, Legacoop, Anpi, Ali Autonomie, Arci, Uisp. “Anziché discutere di autonomia differenziata e disegni di legge che possono spaccare il …
Leggi tutto »CANONE UNICO PATRIMONIALE. LA GIUNTA GRILLO: “RIDURRE DEL 30% LE TARIFFE A CARICO DEGLI OPERATORI DEI MERCATINI SETTIMANALI”
Per andare incontro alle richieste delle Associazioni che rappresentano la categoria degli operatori dei mercatini, la Giunta Grillo di Marsala ha deliberato la riduzione delle Tariffe del Canone Unico Patrimoniale, già a decorrere da quest’anno. È il Comune, infatti, che determina gli importi in base alla durata, alla tipologia, alla …
Leggi tutto »