giovedì , 23 Marzo 2023

Dalla TRInacria

MAFIA: TROVATI RAYBAN STORICI DI MESSINA DENARO

Gli storici Ray Ban da sole a goccia che indossava Matteo Messina Denaro da ragazzo, una bottiglia di champagne e il libro “Facce da mafiosi”: sono le ultime scoperte fatte dai carabinieri di Trapani nel corso di una perquisizione nella casa della famiglia del capomafia, in via Alberto Mario a …

Leggi tutto »

Incendio Nave Gnv, pompieri aprono portellone, dentro garage

I vigili del fuoco hanno aperto il portellone del traghetto e sono entrati dentro il garage della nave Gnv Superba, dove la sra di sabato 14 gennaio si è sviluppato un incendio mentre il traghetto era ormeggiato nel porto di Palermo. Da ieri pomeriggio infatti proseguono le operazione di spegnimento …

Leggi tutto »

Corte Conti: condannata docente, insegnò senza abilitazione

Per insegnare in una scuola aveva dichiarato di possedere l’abilitazione a poterlo fare in matematica. Titolo che, come poi accertato dall’Ufficio scolastico regionale, non aveva ottenuto visto che dopo aver superato gli scritti era stata bocciata agli orali. I giudici della Corte dei Conti d’appello presieduti da Giuseppe Aloisio hanno …

Leggi tutto »

MAFIA. ARRESTATO ANDREA BONAFEDE

I carabinieri del Ros hanno arrestato con l’accusa di associazione mafiosa Andrea Bonafede, geometra di Campobello di Mazara che avrebbe prestato l’identità al boss Matteo Messina Denaro. Avrebbe, infatti, consegnato all’ex latitante, la sua carta d’identità e la tessera sanitaria necessarie per sostenere le terapie e le visite mediche. Il …

Leggi tutto »

CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEL 40° ANNIVERSARIO DELL’OMICIDIO DELL’APP. GIUSEPPE CAVOLI

Questa mattina, presso la Stazione Carabinieri di Montemaggiore Belsito (PA), si è svolta la cerimonia di commemorazione del 40° anniversario della morte dell’App. Giuseppe Cavoli, Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia ha avuto inizio alle ore 11:00, nei pressi della targa collocata all’interno della Stazione, alla presenza …

Leggi tutto »

LETOJANNI (ME): SEQUESTRATI DAI CARABINIERI OLTRE 20 KG DI CARNE PRIVA DI TRACCIABILITÀ

I Carabinieri della Compagnia di Taormina, congiuntamente ai militari del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina, hanno effettuato controlli per la verifica del rispetto della normativa inerente alla qualità, alla tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti. Nell’ambito dei servizi è stata eseguita un’attività ispettiva nei confronti di un esercizio adibito ad …

Leggi tutto »

PALERMO: RAPINA AGGRAVATA A DISTRIBUTORE CARBURANTI. ARRESTATI DUE PREGIUDICATI

La Procura della Repubblica di Palermo ha delegato la Squadra Mobile – Sezione Contrasto al crimine diffuso – all’esecuzione di una custodia cautelare in carcere, a carico di due soggetti, pluripregiudicati per reati specifici, A.I. classe 1968 e I.A. classe 1985. I soggetti sono gravemente indiziati di aver perpetrato una …

Leggi tutto »

MESSINA: LA DIA ESEGUE 6 MISURE CAUTELARI PERSONALI E SEQUESTRA QUOTE SOCIETARIE A UN SOGGETTO ATTUALMENTE DETENUTO IN REGIME DEL 41 BIS O.P.

Dalle prime ore di oggi la Direzione Investigativa Antimafia, Articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, sta eseguendo nel territorio della provincia di Messina un’ordinanza di misure cautelari emessa dal GIP presso il Tribunale peloritano, su richiesta della locale Procura della Repubblica-DDA, nei confronti di 6 componenti il nucleo familiare di …

Leggi tutto »

QUESTURA DI RAGUSA: VISITA DEL PRESIDENTE LEGA NAZIONALE  DILETTANTI SICILIA

Nella mattinata di ieri, il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Sicilia, Dr. Sandro Morgana assieme ad una delegazione regionale e provinciale, ha fatto una visita in Questura per incontrare il Questore Giusy Agnello.  Nel corso della visita in Questura, il Presidente Dr. Morgana ha consegnato  al Questore oltre al Gagliardetto …

Leggi tutto »

Contrasto al caporalato, riunito il tavolo regionale. Albano: «Stimolare azione di soggetti pubblici e privati per combattere sfruttamento»

Adottare una strategia contro lo sfruttamento e il caporalato, anche attraverso la costituzione di gruppi di lavoro specifici sulla materia. È quanto deciso durante l’ultima riunione del tavolo tecnico regionale che si è svolta presso l’assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro in via Trinacria a Palermo. «Questo …

Leggi tutto »